Parapsicologia anni '20

PARAPSICOLOGIA ANNI ’20 -IL FLUIDO UMANO

In Luce e Ombra 1929

René Sudre ha pubblicato in Le Journal del 2 gennaio 1929 l’articolo: Un siècle d’expériences et d’illusions sur le fluide humain.
Questo scritto, interessante come tutto ciò che è opera del Sudre, riassume brevemente le esperienze compiute sino ad oggi per accertare l’esistenza·di « radiazioni » umane – dal « fluido magnetico » del Mesmer alle « radio-onde cerebrali » del Cazzamalli. A proposito di quest’ultimo, le cui ricerche sono ben note ai lettori di Luce e Ombra, egli scrive testualmente: « I radioelettricisti, che conoscono le fantasie di queste onde, non hanno preso sul serio la nuova scoperta ». Osserviamo en passant l’affermazione contrasta alquanto con la serietà e con la larghezza, invero lodevoli, con le quali la Revue Metapsychique, di cui il Sudre fu magna pars, ha ospitato gli scritti del Cazzamalli e le discussioni che ne seguirono (cfr. Revue cit., 1925,·n. 4, p. 215; n. 5, p. 326 segg.; 1927, n. 3, p. 196; n.4, p. 290). Ci sia lecito, ad ogni modo, richiamare l’attenzione dei radiotecnici sulla necessità·che essi (ed in particolare lo specialista che coadiuvò il Cazzamalli nelle sue esperienze) dichiarino una volta per tutte che le « radiazioni » registrate non possono essere attribuite a cause estrinseche, come interferenze o simili; e che, anche dal punto di vista della radiotecnica come tale, le affermazioni del Cazzamalli meritano conferma. Questo diciamo, beninteso, non per negare o anche soltanto per dare con riserva la nostra fiducia al Cazzamalli,·ma affinché non possano più sussistere dubbi, da chiunque espressi, sulla positività delle esperienze in questione, e affinché gli stranieri, soprattutto, non debbano considerarle come inconcludenti e prive di valore.
L’articolo del Sudre, a parte quanto si riferisce al Cazzamalli, rivela un diffuso pessimismo circa la possibilità di accertare e di studiare il supposto·« fluido » (anche il termine « illusions », del titolo, è singolarmente scettico…). Troppo lungo sarebbe esporre i motivi per i quali noi non condividiamo i dubbi del Sudre; ci basti ricordare: le interferenze, difficilmente negabili, dei fattori causali nell’ipnosi – le esperienze del de Rochas (rammentate solamente di sfuggita nell’articolo del Sudre), ecc. Tali fatti, che citiamo ad uso esclusivo di sperimentalisti come il Sudre, non hanno del resto alcuna speciale importanza agli occhi di chi, come noi, sia, per molti motivi di altro ordine, convinto della possibilità di sviluppare e di controllare·un’azione diretta dell’uomo, al di fuori dei « sensi » ordinari, sulla realtà empirica.
EMILIO SERVADIO.

Potrebbe anche interessarti...

Translate »
error: Content is protected !!